top of page
  • Oratores et Bellatores
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin

Ordine Cavalieri e Dame di San Giovanni a Genova

Johanniter International

Johanniter International (JOIN) è un'alleanza tra le organizzazioni fondate dall'Ordine di San Giovanni. I membri condividono l'impegno verso l'assistenza sociale e la salute. La cooperazione mira a intervenire durante emergenze mediche, difficoltà sociali, missioni di soccorso internazionali e attività formative.

L'Ordine nel Mondo

I membri di JOIN uniscono le loro esperienze e competenze per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi. Con l'aiuto di volontari e dipendenti, l'organizzazione fornisce supporto a chi ne ha bisogno sia in situazioni di crisi che in tempi di pace.

L'Unione dell'Ordine di San Giovanni

Attualmente, l'opera dell'Ordine di San Giovanni è portata avanti dalle sue singole unità, rappresentate dagli stessi Ordini o da Organizzazioni Non Governative (ONG) fondate dagli Ordini. Queste attività sono svolte come organizzazioni apolitiche e senza scopo di lucro (ONLUS), rispettando le leggi dei paesi in cui operano.

Status Ufficiale

Da febbraio 2006, JOIN è riconosciuta e registrata come associazione Non-Profit dal governo belga. JOIN è inoltre iscritta nel Registro dei rappresentanti di interessi del Parlamento Europeo e nel registro delle Rappresentanze Permanenti della Germania presso l’UE.

Storia di JOIN

L'Ordine ecclesiastico di San Giovanni, fondato circa 900 anni fa, aveva come scopo principale l'assistenza ai malati e ai bisognosi. Questo obiettivo rimane centrale per l'Ordine e le sue rappresentanze, che si specializzano in vari campi tra cui: assistenza sanitaria, formazione di primo soccorso, supporto agli anziani, servizio civile, assistenza medica negli ospedali, sostegno ai rifugiati e aiuto umanitario internazionale.

L'idea di una cooperazione europea più intensa tra le organizzazioni dell'Ordine di San Giovanni nacque il 14 maggio 1999, durante le celebrazioni del novecentesimo anniversario dell'Ordine. A seguito del Meeting annuale dell'Ordine a Riga, dal 29 giugno al 2 luglio 2000, furono esplorate diverse possibilità di collaborazione per estendere la missione oltre il continente europeo. In questa occasione, iniziò un dialogo con l'Unione Europea per realizzare progetti comuni e condividere obiettivi. Il 20 ottobre 2000, la “Resolution of Bâle” confermò ufficialmente questo processo di cooperazione, portando alla nascita di Johanniter International, l'Unione dell'Ordine di San Giovanni (JOIN).

bottom of page